Ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 (di seguito, “GDPR”)
AACHEN SAS protegge la tua privacy
Per il trattamento dei dati personali acquisiti tramite il presente sito web www.certificazioneonlus.org
1. INFORMAZIONI GENERALI
Si informano gli utenti (di seguito, anche quali “interessati”, ex. art.4, c.1
GDPR) dei seguenti profili generali, validi per tutti gli ambiti del
trattamento:
2. I TUOI DATI PERSONALI
Si descrivono le modalità di gestione dei dati personali acquisiti tramite il presente sito web www.certificazioneonlus.org che prevedono la possibile interazione con l’utente:
(2.1) dati di navigazione
(2.2) form di contatto e contattaci
(2.3) altri dati
(2.4) Cookies
2.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero – attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi – permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Finalità e base giuridica del trattamento (GDPR- art.13, comma 1, lett. c) | Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito (legittimi interessi del titolare – GDPR considerando n. 49). |
Ambito di comunicazione (GDPR- art.13, comma 1, lett. e,f) | I dati sono trattati da personale interno del Titolare, regolarmente autorizzato e istruito al trattamento (GDPR-art.29) nonché da parte di responsabili esterni debitamente nominati (vedi punto 1.5). |
Periodo di conservazione dei dati (GDPR- art.13, comma 2, lett. a) | I dati sono conservati per frazioni di tempo molto brevi ovvero per il tempo strettamente necessario richiesto dalla navigazione stessa. |
Conferimento (GDPR – art.13, comma 2, lett. f) | I dati non sono conferiti dall’interessato ma acquisiti automaticamente dai sistemi tecnologici del sito. |
2.2 Form di contatto e contattaci
La sezione contattaci e le form di contatto presenti sul sito consentono all’interessato di presentare la propria richiesta di informazioni mediante compilazione dell’apposito form, con l’inserimento delle informazioni di cui si necessita approfondimento, unitamente ai dati di identificazione (nome/email/messaggio/etc.).
Finalità e base giuridica del trattamento (GDPR-art.13, comma 1, lett.c) | Vengono richieste solamente informazioni non appartenenti alla particolare categoria di dati per poter rispondere celermente alla richiesta di informazioni spontaneamente fornita. L’invio della richiesta avviene sulla base del consenso dell’interessato, libero e informato, espresso mediante azione positiva inequivocabile (GDPR-art.6, co. 1, lett. a, considerando n. 32) mediante l’esecuzione di apposita check-box. In ogni caso, il trattamento dei dati può essere necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso interessato (GDPR- art.6, co.1, lett. b). |
Ambito di comunicazione (GDPR-art.13, comma 1, lett.e,f) | I dati sono trattati da personale interno del Titolare, regolarmente autorizzato e istruito al trattamento (GDPR-art.29) nonché da parte di responsabili esterni debitamente nominati (vedi punto 1.5). |
Periodo di conservazione dei dati (GDPR-art.13, comma 2, lett.a) | I dati sono in via generale conservati per tempi compatibili con la finalità della raccolta, al fine di dare riscontro a tale richiesta; per gli utenti divenuti Clienti il periodo di conservazione è pari alla durata del rapporto contrattuale e sino 2 mesi dalla sua cessazione; per le altre categorie di interessati il periodo di conservazione non potrà essere superiore a 24 mesi. |
Diffusione e trasferimento dei Dati (GDPR- art.13, comma 1, lett. e,f) | I dati trattati dal Titolare non vengono diffusi o trasferiti a un paese terzo. |
Conferimento (GDPR-art.13, comma 2, lett.f) | Il conferimento dei dati riferiti ai campi obbligatori (nome /email/ Telefono) è necessario per poter ottenere una risposta, mentre i restanti campi, facoltativi, sono finalizzati a fornire allo staff ulteriori elementi utili ad agevolare il contatto e/o l’oggetto della richiesta inviata dall’interessato. |
2.3 Altri dati forniti volontariamente dall’utente.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica e/o ordinaria agli altri indirizzi indicati su questo sito (info@certificazioneonlus.org), ovvero sollecitato dallo stesso Titolare, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Qualora il mittente inviasse il proprio curriculum per sottoporre la propria candidatura professionale, esso rimane l’unico responsabile della pertinenza ed esattezza dei dati inviati. Il mittente si dovrà in ogni caso astenere dall’inviare informazioni rientranti nelle “particolari categorie di dati” ovvero di “dati giudiziari” (vedi punto 1.4 – Informazioni Generali); in caso di ricezione, tali informazioni verranno cancellate, non venendo in alcun modo sottoposte a trattamento da parte del Titolare.
2.4 Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, nè vengono utilizzati cookies di sessione, persistenti o cookie di profilazione di alcun tipo . Il C.M.S. (WordPress) utilizzato da certificazioneonlus.org potrebbe rilasciare cookie tecnici indispensabili alla corretta visualizzazione o navigazione del sito.
3. I TUOI DIRITTI
3.1 Potrai liberamente esercitare i seguenti diritti in relazione al trattamento dei dati di AACHEN SAS:
3.2 I suddetti diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, e portabilità dei dati potranno essere esercitati direttamente dall’interessato o da un suo rappresentante legale o volontario, mediante richiesta rivolta a AACHEN SAS ai suoi dati di contatto mediante invio di lettera raccomandata a.r. presso la sede di AACHEN SAS in Via Pavese, 1/3 – 20089 Rozzano (MI) c/o Ma.Bu.C. ovvero di email all’indirizzo aachen@gruppoconverg.it o, infine, di email pec all’indirizzo aachen@pec.gruppoconverg.it .
L’interessato ha diritto di proporre reclamo alla competente Autorità di controllo
4. AGGIORNAMENTO DELLA POLICY
Si segnala che la presente informativa può essere oggetto di revisione periodica, anche in relazione alla normativa e giurisprudenza di riferimento. In caso di variazioni significative verrà data, per un tempo congruo, opportuna evidenza in home-page del sito. Si invita comunque l’interessato a consultare periodicamente la presente policy. Si tratta di un’informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR, valida esclusivamente per il sito www.certificazioneonlus.org e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Aachen non agisce operativamente sugli Enti del Terzo Settore ma seleziona e qualifica partner che poi intervengono direttamente nel processo: la verifica della conformità degli Enti del Terzo Settore ai requisiti dello Schema OLC 2015 è affidata infatti ad Organismi di Certificazione così come, nell’attuazione dello Schema OLC 2015, sono partner qualificati, anche Enti di formazione e Società di consulenza che vengono valutati da Aachen in base al loro percorso etico, esperienziale e formativo.
Attenzione: questo sito non svolge e non promuove alcuna attività di raccolta fondi; presenta e segnala ad Enti del Terzo Settore una concreta opportunità per poter attestare e dimostrare la prorpia trasparenza e correttezza gestionale.
Privacy-PolicyAACHEN SAS – Progetto OLC 2015 powered by OLC 2015
P.IVA 05797300968